[Soci] Avanzamenti in vista dell'Assemblea Assocorce 2020 (aprile p.v.)
assocorce
info at assocorce.it
Mon Feb 10 04:11:44 CET 2020
Carissimi soci ed amici di Assocorce,
a distanza i quasi due mesi dall’annual meeting 2019 è opportuno aggiornarvi sugli sviluppi dei principali punti che erano stati trattati e su qualche ulteriore novità.
Modalità associative
In adeguamento alle più recenti normative sulla sicurezza dei dati (privacy, ecc.) procederemo nei prossimi mesi all’introduzione di un meccanismo di generazione automatica delle password, le quali dovranno rispettare certi parametri di complessità minima. Purtroppo questo renderà necessaria una vostra maggiore attenzione nell’allineamento delle stesse password – che non sarà più automatico – sui 3 tools soci: scheda personale nell’Elenco web, console del comunicatore email, spazio in piattaforma. A ridosso del cambiamento forniremo istruzioni più dettagliate. Nel frattempo vi raccomandiamo sempre di tenere aggiornati i vostri dati sull’Elenco e soprattutto quelli dei vostri recapiti.
Progetti – Programmi in corso
* Per quanto riguarda il TuTourItaly è stata registrata la associazione non profit ad hoc che dovrà gestire una prima “sonda” sperimentale di questo sistema di tutoraggio virtuale di turisti tematici internazionali. E’ in corso il restyling grafico delle pagine informative che supportano tale sperimentazione sul sito www.shortman.it <http://www.shortman.it> nella Sezione Tsunami Club & Life Style. E’ in corso anche l’adattamento delle schede - socio che supporteranno i partecipanti al programma nella interazione sui singoli itinerari nei ruoli rispettivi di “host-tutor” e “scout”. Contiamo quindi a breve, nei prossimi mesi, di fare alcune sperimentazioni con gruppi di turisti internazionali di vari ambiti e contesti culturali (Cina, Giappone, Russia, Paesi Arabi, Nord e Sud America, Europa). La sperimentazione avverrà nella zona a Nord di Napoli sull’itinerario “Industrial heritage of the former Kingdom of Naples” coinvolgendo poche selezionate strutture che stiamo coinvolgendo con un impegno formale a garantire i parametri di qualità del progetto. Come ricorderete il programma TuTourItaly è orientato al turismo esperienziale interattivo e di acquisto, su percorsi tematici di breve durata (un pernotto) a partire da grandi centri di afflusso internazionale in Italia, e sulla conseguente induzione di sviluppo territoriale ed internazionalizzazione. La piattaforma peraltro rimane associativa e non profit e funziona solo con un sistema di sconti e scoring dell’accoglienza ricevuta per i soci; non si occupa dei profili commerciali. Auspichiamo che un certo numero di soci o simpatizzanti siano interessati, soprattutto con la (speriamo) positiva prima sperimentazione, ad inserirsi in questo programma a vari livelli: presentando gruppi di scouts turistici interessati a questa prima sonda o agli itinerari che verranno attivati, o a proporsi a loro volta sugli itinerari selezionati come tutors, hosts o proporre nuovi itinerari. Ricordiamo che nella fase sperimentale non prevediamo quote sul fronte tutors (e quindi soci e simpatizzanti) o host. Solo sul fronte scouts, che peraltro sono molto modesti (a seconda del livello di tutoraggio virtuale attivato lo scout potrà corrispondere una quota semestrale che parte dai 40€ e arriva al massimo a 200€ - con assistenza in videoconferenza). Abbiamo creato un link diretto con un campo itinerari nella scheda personale dell’Elenco soci per attivare direttamente i soci Assocorce che lo desiderano sul programma in questione, per ora solo come tutors (sonda sperimentale) e poi - se il progetto passerà alla fase operativa - in tutti i ruoli. TuTourItaly riceve come noto una sponsorizzazione da parte di UniPegaso.
* Per quanto riguarda Ricerca, Studi e Pubblicazioni, confermiamo che possiamo inserire soci in gruppi di lavoro per la preparazione di papers congressuali (TIIM MakeLearn. IAF, Università, Pegaso International) ed eventuali seguiti di pubblicazioni “peer reviewed” o su riviste specialistiche su due temi: 1) gli aspetti di “inclusiveness” per la forza lavoro nella Pubblica Amministrazione italiana e nel settore privato, e comparazione con le esperienze europee ed internazionali: accesso femminile al lavoro e relative aspettative di carriera, soft skills relazionali, conflict mediation, utilizzo dello smart work, problematiche generazionali (il tutto in quanto il benessere organizzativo genera efficienza e competitività internazionale vedi soprattutto il nodo della PA), 2) i servizi satellitari low cost di TLC e imaging terrestre come fattori cruciali di crescita socio-economica e di sicurezza nei paesi in via di sviluppo. Circa il “peer reviewing” abbiamo attivato un canale informativo di assistenza per la recensione di articoli o papers eventualmente necessari a corredo delle pratiche di equipollenza presso il MIUR di titoli (PhD, Master) rilasciati da enti universitari esteri o simili non riconosciuti.
* Per quanto riguarda la Formazione, anche in collaborazione con Hermes Centro Studi Europei (e quindi con la rete delle Libere Università Popolari), siamo attivi nel perseguire presso Università varie l’erogazione di moduli formativi per il coinvolgimento dei nostri soci ed esperti. Ciò in particolare per insegnamenti innovativi a carattere socio-economico e tecnico (vedi per esempio gli ambiti menzionati nel punto precedente) e tutti gli aspetti della new economy internazionale: verde, circolare, sostenibile, turismo innovativo, aerospazio, alte tecnologie, R&S. Non tralasciamo di inserirci laddove possibile in iniziative MOOC o similari anche per offerta diretta di education basata su qualifiche personali e certificazioni di competenze.
Charity
Siamo stati di recente interpellati per la partecipazione ad eventi di raccolta fondi per cause meritorie. Tali iniziative potrebbero riprendere a breve. Se vi sono soci interessati a farne parte a livello organizzativo li preghiamo di contattare la Segreteria.
Vita associativa
Siamo in una fase interessante di crescita potenziale. Vorremmo ricordare a tutti i soci e simpatizzanti che non importa la dimensione dell’impegno che ognuno si assume, o se eventualmente non ritiene di assumersi impegni. Importa solo, e vale, che ogni impegno, per quanto piccolo, se si decide di prenderlo, sia trattato con puntualità e responsabilità. In questa regola elementare si rafforza l’immagine e il rispetto della nostra associazione …… Per concludere vorremmo dedicare uno spazio alla raccolta di nuove idee nel corso della prossima Assemblea di aprile per cui comunicatecele per tempo in modo da metterle all’odg. Per esempio abbiamo già alcune segnalazioni relative a training per abilitazioni professionali (revisore legale). Attendiamo le vostre proposte e la vostra partecipazione.
Nel rimanere a disposizione per ogni chiarimento inviamo i nostri migliori saluti.
La Segreteria Assocorce
+39 335 6303504
Da: assocorce <info at assocorce.it>
Inviato: lunedì 16 dicembre 2019 10.06
A: 'alessandra.bianchi2015' <alessandra.bianchi2015 at gmail.com>; 'Romeo M. Ciminello' <romeociminello at gmail.com>; 'Romeo Ciminello' <romeociminello1 at gmail.com>; 'direttore at fondazioneieslab.it' <direttore at fondazioneieslab.it>; 'antoninodafrica at gmail.com' <antoninodafrica at gmail.com>; 'AD Biomedical Innotech S.r.l. - Info' <info at adbiomedical.it>; 'gricom at libero.it' <gricom at libero.it>; 'Post2larry at aol.com' <Post2larry at aol.com>; 'francesco.perrini at eni.com' <francesco.perrini at eni.com>; 'presidente at amtv.it' <presidente at amtv.it>; 'francesco.russo at uniroma2.it' <francesco.russo at uniroma2.it>; 'Massimiliano Santarelli' <massimiliano.santarelli at gmail.com>; 'Massimiliano Santarelli' <m.santarelli at netip.it>; 'shortman at shortman.it' <shortman at shortman.it>; 'silviasciortino01 at gmail.com' <silviasciortino01 at gmail.com>; 'studiotrifiletti at libero.it' <studiotrifiletti at libero.it>; 'Rosanna Carrano' <rosannacarrano at dinamicascuola.it>; 'presidente at confartigianato.vt.it' <presidente at confartigianato.vt.it>; 'antoninogrieci at libero.it' <antoninogrieci at libero.it>; 'aster.alessandro at gmail.com' <aster.alessandro at gmail.com>; 'kwaku at spacehubs.africa' <kwaku at spacehubs.africa>; 'ejydyke1 at gmail.com' <ejydyke1 at gmail.com>; 'giacomo.sciortino at asi.it' <giacomo.sciortino at asi.it>
Oggetto: Assocorce Annual Meeting - Roma - 11 dicembre 2019 / Italian - Report della Tavola Rotonda
Priorità: Alta
<http://www.assocorce.it/>
Cari soci, amici, simpatizzanti,
come d’intesa, a voi che avete partecipato a vari livelli – direttamente, da remoto, in supporto e coordinamento – ai nostri annual meetings l’11 dicembre scorso, inviamo qui in allegato un breve riassunto della tavola rotonda. Abbiamo delineato, pensiamo di potere concludere, un quadro di positive collaborazioni che si potranno sviluppare su obiettivi sostenibili e ben definiti per il 2020. Con l’occasione, desideriamo informare che il previsto contributo di Kwaku Sumah per SpacehubsAfrica www.spacehubs.africa <http://www.spacehubs.africa> ,come gli stessi hanno tenuto ad informarci tempestivamente, non si è potuto tenere per imprevisti problemi tecnici della loro postazione. Potete scaricare qui un video <http://alfresco.shortman.it/alfresco/d/d/workspace/SpacesStore/446089b3-3591-4d5f-b490-43a78a486e1d/VID-20191212-WA0003.mp4> che Kwaku ci ha inviato per ovviare all’inconveniente, per salutare tutti i partecipanti e a testimonianza di un forte interesse alla nostra discussione.
La presente informativa verrà a breve diffusa a breve anche sulle mailing di network assocorce at assocorce.it <mailto:assocorce at assocorce.it> e globaltrade at shortman.it <mailto:globaltrade at shortman.it> e quindi la riceverete di nuovo. Infatti è in corso la registrazione – per i partecipanti non già registrati - come socio promo no cost per tutto il 2020. Tali mailing sono interattive – vi è solo una moderazione che viene effettuata in tempo quasi reale – e quindi permettono a tutti di postare messaggi coerenti a scopo promozionale o collaborativo. Ci riserviamo, se si riterrà, di creare un nuovo “thread” tematico ad hoc tutouritaly at assocorce.it <mailto:tutouritaly at assocorce.it> e in ogni caso di ritornare su tutti voi con altre informative più dettagliate.
Una informativa più sintetica con varie foto è inoltre in corso di pubblicazione sulla nostra pagina Facebook Assocorce Anl.
Rimaniamo da subito a disposizione per ogni seguito, chiarimento od osservazione e vi inviamo migliori saluti ed auguri.
Il Presidente Assocorce
Giacomo P. Sciortino
Segreteria Assocorce: +39 335 6303504 (mobile phone), +39 06 97844307 (cabled 24 hours phone and answering), segreteria at assocorce.it <mailto:segreteria at assocorce.it>
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: <http://www.shortman.it/pipermail/soci/attachments/20200210/49f62942/attachment-0001.html>
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: image001.png
Type: image/png
Size: 16860 bytes
Desc: not available
URL: <http://www.shortman.it/pipermail/soci/attachments/20200210/49f62942/attachment-0003.png>
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: image002.png
Type: image/png
Size: 27832 bytes
Desc: not available
URL: <http://www.shortman.it/pipermail/soci/attachments/20200210/49f62942/attachment-0004.png>
-------------- next part --------------
A non-text attachment was scrubbed...
Name: image003.png
Type: image/png
Size: 16943 bytes
Desc: not available
URL: <http://www.shortman.it/pipermail/soci/attachments/20200210/49f62942/attachment-0005.png>
More information about the Soci
mailing list